Sono raccolti in questo libro i contenuti essenziali delle relazioni, tenute da persone culturalmente e apostolicamente qualificate, ai convegni organizzati dal Movimento Cattolico Crociata del Vangelo (poi Presenza del Vangelo, nei suoi primi 40 anni di vita e di apostolato a servizio della parola di Dio, Il titolo del libro si riferisce ad una espressione di […]
Scopri di piùLe pagine di questo libro sono scritte come espressione di un ascolto attento e docile della Parola scoperta come unica sorgente di verità e di vita. Non si tratta di meditazioni spirituali, nel senso che comunemente si dà a questa parola, ma di una lettura della Parola inserita nella vita e nella problematica del nostro […]
Scopri di piùCome poteva essere la vita quotidiana di Gesù Bambino? Come può aver vissuto i fatti normali della vita in un piccolo villaggio della Giudea? Le sensazioni, i pensieri, le emozioni del giovane Gesù sono raccontate con audacia e poesia, dall’autrice di questo squisito libretto, con gli occhi di Gesù stesso, come se li vivesse in […]
Scopri di piùDalla consapevolezza del cristiano evangelizzato ed evangelizzante è nato questo libro frutto di un lungo e paziente lavoro a servizio della Parola maturato dall’esperienza vissuta nel Movimento Presenza del Vangelo. Esso è, e vuole solo essere, un umile ma efficace contributo alla Evangelizzazione che, secondo l’insegnamento e le direttive della Chiesa, deve essere considerata come […]
Scopri di piùLia Cerrito stessa presenta questo suo libro: “Chi me lo ha raccontato? L’ho letto tra le righe del Vangelo Canonico. Ma perché apocrifo? Apocrifo significa nascosto, segreto e infatti lo tenevo nascosto dentro al cuore dove sentivo i due (il Padre e il Figlio) che si scambiavano parole d’amore nell’abbraccio dello Spirito
Scopri di piùIl racconto è nato dalla creatività vivace di Lia Cerrito che scrive che per fra Bislacco l’ilarità era la prima condizione per essere Santo e rimproverava a Gesù di avere scordato di mettere tra le opere di misericordia quella di far ridere i depressi.
Scopri di piùDiciannove “Fioretti” ricostruiti su pagine di Vangelo e su situazioni della vita di Gesù e Maria, narrati come ingenua freschezza, in toni delicati e linguaggio poetico. In appendice 10 piccole preghiere su momenti di Vangelo.
Scopri di piùLia Cerrito si chiede se si può giocare con Dio e si dà una risposta “Perché no? Ai bambini è permesso e io vorrei tanto esserlo ancora. Il mio papà giocava con me, era per me un grande papà: Rupe, Fortezza, Baluardo, Difesa, Scudo. Proprio quello che da grande, con le parole dei salmi, avrei […]
Scopri di più